1 2 3 4 5 6

I maestri

Patrizia Perrone

 

Inizia gli studi di danza classica presso la scuola di Franca Bartolomei a Catania studiando con Paola Zucchelli Bottino, Anna Rumin, Edoardo Garofalo e Angelo Pietri.

Si trasferisce a Roma dove prosegue al "Balletto di Roma" studiando con F. Bartolomei, W. Zappolini, L. Roffi, P. Jorio e M. Parrilla. Nel corso degli anni studia anche con H. Diolot, D. Portier, A. Pietri, F Bennati, L. Durst, M. Trayanova, M.Giarretta, B. Ratchinskaja, M Pierin, O. Dorella, J. De Min, R. Fascilla, E. Terabust, A. Molin, F. Mazzucchelli e V. Biagi. Studia jazz con E. Rooda, contemporaneo con E. Piperno e J. Fontano, S.Mougeolle, F. Monteverde, S. Bucci, M.Abbondanza, A. BEtrami, G. Rossi, S. Linke, C. Carlson (teatro-danza).

Lavora presso il Teatro Massimo Bellini di Catania dal 1979 al 1992, ricoprendo anche ruoli solistici e presso il Comunale di Bologna (1982). Lavora nella stagione teatrale del "V.Emanuele" di Messina (1992) in collaborazione con l'Opera di Montecarlo. Insegna presso diverse scuole e nel 1987 fonda e dirige con Daniela Perrone Arteballetto di Pedara, mentre nel 1992 con Laura Trusso costituisce e dirige Arteballetto-Catania. Supera gli esami di insegnante N.D.C.A (National Dance Council of America) in classical-ballet.
Corsi di aggiornamento presso la "Scuola del Teatro
Dell'Opera di Roma"- Accademia di ballo alla Scala di Milano"- "Royal Ballet School" a Londra-"Royal Ballet School" a Palermo. Summer School "Performing Course E.N.B.S. tenuto a Elba (2006)-" Scuola San Carlo di Napoli" e "London Contemporary School" organizzati a Palermo

(2007). Si aggiorna con la Prof.ssa Manoela Caracciolo (Università della Danza di Roma) per lo studio degli 8 anni accademici. Diversi incarichi come docente di danza presso le scuole pubbliche di Pedara, Nicolosi e Mascalucia. Cura le coreografie di "L'Ereditiera", "Parlami d'amore Mariù" e "La Signora delleCamelie" con la regia di Mario Re (Ass. Artistica Cult. Nuovo Teatro Stabile di Mascalucia). Cura i movimenti coreografici nella "Cavalleria Rusticana"(Giugno 2008) Teatro Massimo Bellini di Catania con la regia di Matteo Musumeci. Diversi gli spettacoli realizzati per le scuole, Teatro Greco di Siracusa, Le Ciminiere di Catania, Teatro dell'Università di Trapani e per la rassegna "Libero Palco" a Catania, al Teatro Sangiorgi e in P.zza Teatro Massimo.

Corso per insegnanti di danza classica nel marzo 2011 ad Amburgo presso l'Accademia di John Neumeier

 

 





CONDIVIDI: