Francesca Giangrasso
Formazione Nel 1997, Francesca inizia gli studi di danza classica, contemporanea e flamenco presso la scuola Arteballetto Akademie di Patrizia Perrone, Catania.
Durante gli studi partecipa a numerose Masterclass con Coreografi di fama Internazionale come B. Rtchinkaja, E. Terabust, A. Molin, F. Monteverde, C. Zaccari, J. Jolley, e molti altri. Supera gli esami accademici dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma e del National Dance Council of America. Nel 2007 supera l’audizione alla scuola del Balletto di Toscana, Firenze, dove le viene assegnata la borsa di studio al 100% per l’intero anno accademico. – Nel 2012, la Direttrice di Staatsoper Saarbrücken, Marguerite Donlon, le propone la posizione di apprendista per la Compagnia Donlon Dance Company, Germania. Francesca inizia la sua carriera di ballerina Professionista nel 2012 nella città di Melbourne, Australia, presso la Compagnia Melbourne Ballet Company, dove resterà fino al 2018. Durante la permanenza in Australia, Francesca ha avuto l’opportunità di creare, insieme al Coreografo Residente Simon Hoy, numerose produzioni di danza neoclassica e contemporanea, le quali hanno riscosso notevole successo in Tour in Australia, Nuova Zelanda ed Europa ed ottenuto ottime recensioni dalla critica; Tra le coreografie create e danzate citiamo: Archè, Being&Time, Dasein, Divenire, The Veil of Maya, Lucidity, Agape. Francesca ha lavorato con diversi Coreografi e Direttori provenienti da Compagnie di balletto di eccellenza a livello Internazionale tra cui Simon Hoy (Cedar Lake Contemporary Ballet) , Tim Harbour (Australian Ballet), Rani Luther (Netherland Dans Theatre), Lucas Jervies (Sydney Dance Company, Scapino Ballet), Tim Podesta (Projection Dance) Adam Thurlow (Opera National de Paris), Adrian Dmitrievich (Münster State Theatre Ballet), Mara Galeazzi (Royal Ballet). Dal 2012 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Coreografa e successivamente Co-Direttore Artistico per il Gala Internazionale a St Gallen e Zurigo, Svizzera. Nel 2016, a Sydney, ha collaborato con la Werner Film Productions, alla creazione della coreografia per il film “Dance Academy: The Comeback” con regia di Jeffrey Walker – proiettato in USA, Australia e Germania. Nel 2018 Francesca è rientrata in Italia collaborando come danzatrice e consulente per la neonata compagnia di balletto contemporaneo Experience Theatre Ballet. Lo stesso anno ha insegnato per Carla Fracci in occasione della Masterclass di Danza Classica organizzata dalla compagnia ETB ed in estate collabora con Taormina Opera Stars per la messa in scena di Tosca e 4Divas al Teatro Antico di Taormina. A Dicembre viene invitata dal Direttore di Projection Dance Australia al debutto del Gala Internazionale “The Zoo” al teatro Sadlers Wells, Londra. Nel 2019 entra a far parte della Compagnia No Gravity Dance Company di Emiliano Pellisari – coreografie di Mariana Porceddu. Nel 2020 collabora con la nuova compagnia Vortex Ballet Company di Vincenzo Privitera nelle produzioni di Inside e Spes Ultima Dea. Post-pandemia, Francesca ha deciso di dedicarsi all’insegnamento della danza classica, contemporanea e moderna, per trasmettere la propria passione e tenacia ai giovani artisti di scuole di danza locali. Con grande piacere nel 2022 torna nella propria scuola di origine entrando a far parte dello staff insegnanti della scuola Arteballetto Pedara di Patrizia Perrone.